Corso “Metodologia della ricerca clinica per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica” – 14 dicembre a Brescia
Corso “Metodologia della ricerca clinica per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica” – 23 novembre a Milano

Workshop AITIRM – La RM della mammella

ECR 2020: FASTeR call for abstract!
Caro Collega,
FASTeR, la Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia, nell’ottica di aumentare la partecipazione dei propri iscritti al più importante congresso europeo di radiologia che vede la partecipazione di migliaia di TSRM (radiographers) da tutta Europa ogni anno, propone una call for abstract offrendo aiuto metodologico e di scrittura dell’abstract da sottomettere alla commissione dell’ECR.
L’obiettivo è di fornire il supporto metodologico del nostro comitato scientifico nella redazione degli abstract e di assistere il collega nella fase di submission dell’abstract per avere maggiori probabilità di accettazione, sia come presentazione orale, sia come poster scientifico.
Requisiti:
- Essere iscritto ad una Associazione scientifica socia FASTeR, consulta le associazioni scientifiche socie sul sito FASTeR al seguente link;
- Essere iscritto ad un Albo TSRM socio FASTeR, consulta gli Albi soci sul sito FASTeR al seguente link;
- Essere membro ESR (11€ all’anno) o ESR friends in regola per il 2019. Ricordiamo che bisogna iscriversi e associarsi entro il 31 agosto 2019 al seguente link della ESR;
- Avere uno studio scientifico, uno studio retrospettivo, una survey o una proposta di studio già strutturato e abbozzato come abstract. La proposta di studio (anche in lingua italiana) deve essere inviata via mail (faster@tsrm.org) entro il 31 agosto 2019 a FASTeR compilando il “Modello sottomissione ECR2020 FASTeR“;
- Essere disponibili a partecipare all’ECR 2020 che si svolgerà a Vienna dall’11 al 15 marzo 2020. FASTeR, per tutti i colleghi che avranno inviato un abstract con l’assistenza di FASTeR e avranno accettato il loro lavoro come comunicazione orale o come poster scientifico, sponsorizzerà l’iscrizione al Congresso e offrirà un voucher per il viaggio e l’hotel ai migliori lavori scientifici accettati;
- FASTeR erogherà un contributo spese ai candidati che rispondono ai requisiti del presente regolamento.
Qualora i lavori accettati superino il numero totale di iscrizioni gratuite e voucher prestabiliti, verrà stilata una graduatoria di merito, nel rispetto dei seguenti criteri:
- Comunicazione orale ad una sessione scientifica dell’ECR
- Voice of Epos, comunicazione orale di un poster scientifico
- Poster scientifico
- Età anagrafica (preferenza per età anagrafica minore)
- Giudizio insindacabile di preferenza del Comitato Scientifico

Congresso nazionale AITRO24 @Rieti
L’imaging multimodale nei percorsi diagnostico-terapeutici del paziente oncologico
Il Congresso nazionale AITRO24 si svolgerà a Rieti il 21 e il 22 giugno 2019, presso la Sala dei Cordari, via Arco dei Cierchi, 22, Rieti. Il Congresso è patrocinato da FASTeR ed eroga 10.5 crediti ECM. Seguendo il link potrai scaricare il Programma preliminare AITRO24.
Corso itinerante per TSRM in senologia @Roma

1° Congresso Federazione nazionale Ordini TSRM PSTRP
Pubblicazione position statement AITRO
Indicazioni all’utilizzo dei sistemi di radioterapia a guida di immagine
L’associazione scientifica AITRO, ha pubblicato il position statement in merito alle indicazioni di utilizzo dei sistemi di image guided radiotherapy (IGRT). Il lavoro, elaborato dal Consiglio Direttivo AITRO, è un position paper e rappresenta il risultato di un’attenta revisione della letteratura nazionale ed internazionale, e un’analisi di dati raccolti mediante un sondaggio nazionale. “Siamo fiduciosi che questo position paper possa aiutare a fare chiarezza su questa tematica di grande attualità con risvolti importanti per la nostra professione e implicazioni sul workflow quotidiano”, Patrizia Cornacchione, presidente AITRO e vicepresidente FASTeR. Puoi scaricare direttamente qui il Position Paper AITRO, mentre per leggere la versione integrale della nota di accompagnamento al documento proseguire sul link allegato.Corso “Metodologia della ricerca clinica per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica” – 4 maggio a Roma
